Autore: AtlantideKids
Melisenda e altre storie da non credere
Che cosa c’è di più stuzzicante del dare un ordine inverso alle cose uscendo dagli schemi, lasciando saltellando sentieri già
Continua a leggereMa voi gli spaghetti cozze e vongole, come li preparate?
Autori celebri sfruttano l’esiguo spazio di ventiquattro cartelle per rendere la gloria del cibo che li appassiona: incominciamo con “Spaghetti cozze e vongole” alla maniera di Nicola Lagioia, per Slow Food Editore
Continua a leggereCosa resta della fiera della piccola e media editoria?
Cosa abbiamo portato a casa dalla fiera Più libri più liberi? Una di noi due libri per bambini e una riflessione su questi ultimi, un’altra, dopo 5 giorni di vendite due libri per bambini e un carico d’amarezza.
Continua a leggereL’inconfondibile ricerca del sapore perduto
Mescolando il realismo psicologico con la magia, l’elegante narrativa di Aimee Bender torna a regalarci una storia appassionante sulla difficoltà del crescere, sulla famiglia e sui rapporti difficili e intensi con le persone che amiamo L’inconfondibile tristezza della torta al limone
Continua a leggereLa nostalgica dolcezza del ricordo di Natale di Truman Capote
Ricordo di Natale è uno dei tre racconti pubblicati nel 1958 nel volume dal titolo Colazione da Tiffany che consacrò Capote come indiscusso talento della letteratura contemporanea. In America un piccolo classico di Natale, con decine di riedizioni e adattamenti teatrali, al cinema e in tv, tra cui quello celeberrimo del 1967, raccontato dalla stessa voce di Capote e interpretato dalla grande Geraldine Page.
Continua a leggereLeggere per sopravvivere all’ansia
Tony & Susan. Adelphi propone un libro di Austin Wright (morto nel 2003) che nel 1993 non ebbe particolare successo. Un play-within-the-play sapientemente applicato ne fa un romanzo dalla struttura formale impegnativa e raffinata.
Continua a leggereOltre la soglia
Un horror che è anche romanzo di formazione da un esordiente del genere romanzo avvezzo ai fumetti: Tito Faraci. Gli abbiamo posto qualche domanda.
Continua a leggereQuasi una fantasia
Il cappello dell’ammiraglio di Giovanni Iudica. La storia di una famiglia borghese a cavallo della modernizzazione dell’Italia, e il romanzo di un bambino dalla fantasia galoppante: una fantasia capace di stimolare le avventure dell’innocenza.
Continua a leggereLa canottiera bianca della salute: parbleu, c’est chic!
Quali sono i segreti dello chic parigino? Ines de la Fressange, icona dell’eleganza francese, ci offre i suoi personali consigli di stile e bellezza raccolti in anni e anni trascorsi nel mondo della moda.
Continua a leggere