Frida Kahlo a Roma alle Scuderie del Quirinale
La mostra inaugurata alle Scuderie del Quirinale è molto interessante. Si tratta della prima retrospettiva dedicata interamente a Frida Kahlo
Read moreLa mostra inaugurata alle Scuderie del Quirinale è molto interessante. Si tratta della prima retrospettiva dedicata interamente a Frida Kahlo
Read moreChe cosa c’è di più stuzzicante del dare un ordine inverso alle cose uscendo dagli schemi, lasciando saltellando sentieri già
Read moreDalì mancava da sessant’anni. Mirò non è mai stato celebrato fino in fondo. A Roma, due grandi mostre rimediano a queste mancanze, presentando oltre duecento opere dei due grandi geni catalani.
Read moreI due ideatori del Teatro della Tosse si ritrovano alla Galleria Davico di Torino. Fianco a fianco, i fiabeschi disegni di Luzzati e i surreali collage di Conte ci presentano due modi di abbandonarsi ai sogni.
Read more«Un uomo che cammina ha bisogno di rispecchiarsi in un suo simile al contrario per sottolineare il suo movimento» così come «un vaso in verticale non esiste, è necessario che cada per provare la sua stabilità». È questo il mondo “sottosopra” immaginato da Marc Chagall (1887 – 1985), raccontato in una eccezionale esposizione, a venticinque anni dalla sua morte, al museo dell’Ara Pacis a Roma.
Read moreA Palazzo Reale a Milano, un allestimento approssimativo è salvato dai capolavori del grande genio surrealista, tra dipinti, sculture e un magnifico cartone animato realizzato con Walt Disney
Read moreIl Pop Surrealism (ponte che collega il surrealismo al fumetto, ai temi sociali, ai miti diffusi, ai rumori urbani, alla fiaba di matrice classica) in mostra a Spoleto.
Read moreHosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy