Identità: cercala, trovala e poi disfatene secondo la ricetta di Nietzsche e Pirandello
Per trovarsi occorre saper morire. “L’identità è un’esperienza di morte, un’esperienza melanconica, di perdita, di lutto. Non è mai trionfante”.
Read morePer trovarsi occorre saper morire. “L’identità è un’esperienza di morte, un’esperienza melanconica, di perdita, di lutto. Non è mai trionfante”.
Read morePrima di tuffarci (con molta calma) nel 2014 abbiamo voluto fare un ultimo, piccolo, autoreferenziale bilancio del 2013 andando a
Read moreSempreverde e allettante è la metafora del sottosuolo: che si riferisca alla psiche, che rinvii all’archeologia, che connetta saperi distinti,
Read moreLou Reed era brutto, aveva una brutta voce e ha cantato le brutture della New York underground come nessun altro.
Read moreI nostri lettori più affezionati ben sanno della nostra passione per i LEGO, dato che in passato abbiamo avuto occasione
Read moreL’avrete capito, ormai: molti degli abitanti di AtlantideZine hanno una nostalgia pazzesca degli anni della loro spensierata adolescenza, trascorsa negli
Read moreCosa determina il nostro aspetto fisico? Cosa definisce il nostro maggiore o minore livello di intelligenza? Cosa influisce sul nostro
Read moreIl mondo abbonda di festival a cui geek, nerd e tipi strambi in generale partecipano con encomiabile passione. Figuriamoci se
Read more“I chirurghi stiano molto attenti quando prendono il coltello! Sotto le loro abili incisioni si agita l’Imputato – la Vita!”.
Read moreIn principio è il corpo e solo il corpo a condurre i giochi: di anima e suoi derivati non c’è
Read moreHosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy