Dieci anni sono tanti!
Il primo consiglio è il seguente: leggete La fine, prima di qualsiasi cosa scritta su La fine. Dico questo solo
Read moreIl primo consiglio è il seguente: leggete La fine, prima di qualsiasi cosa scritta su La fine. Dico questo solo
Read more«Sei davvero profondo, Thomas. » Frank sorrise. «Cosa vuoi diventare da grande?» Thomas girò la maniglia con la mano sinistra
Read moreHeloneida Studart è stata la madre del femminismo brasiliano, scrittrice per ripicca, donna politica e giornalista per vocazione; nel libro agiscono figure femminile drammatiche, donne che si consegnano al loro destino rimanendo ad esso fedeli come ad una profezia.
Read moreLa contessa di ricotta, Il vicino e Sottosopra: tre brevi viaggi nella Cagliari nascosta di Milena Agus, tre occasioni per riflettere su come la nostra realtà, ogni giorno, cambi e si trasformi a seconda degli occhi che la osservano.
Read moreCose da salvare in caso di incendio è il romanzo d’esordio con cui la giovane Haley Tanner ha conquistato gli editori di tutto il mondo. Un libro che parla delle affinità elettive di due bambini che si incontrano, si lasciano e si ritrovano adulti e innamorati.
Read moreDove finisce Roma si rivolge al lettore di oggi attraverso lo sguardo di Ida, una ragazza sarda nella Roma del ’44, che impara la vita mentre piovono bombe. La prosa poetica di Paola Soriga descrive con leggerezza il conflitto, inevitabile, tra il tempo della Storia e il tempo del singolo.
Read moreCon La scuola degli Egoisti, Eric-Emmanuel Schmitt ci mostra come la ragione, quando si annoia in biblioteca, generi mostri che tavolta finiscono per credersi Dio. Alla sua prima prova (il libro è del 1994), Schmitt mostrava già, nel creare un conte philosophique intrigante come un poliziesco e ambiguo come un sogno, l’abilità narrativa dell’autore de La donna allo specchio.
Read moreCon La sposa liberata, Abraham Yehoshua narra la storia di un conflitto a cerchi concentrici: matrimoniale, familiare, politico e culturale. Ma l’ironia regna sovrana.
Read moreDopo L’ubicazione del bene torna in libreria Giorgio Falco, con La compagnia del corpo. Se non vi interessa il futuro della narrativa italiana, lasciate perdere.
Read moreDi fama e di sventura di Federica Manzon e La cospirazione delle colombe di Vincenzo Latronico ci sono sembrati tra le cose più interessanti uscite l’anno appena passato. E siccome, in qualche modo, i due libri sembrano intersecarsi, ecco che abbiamo deciso di intervistare i due autori per scoprire che cosa di vero c’è in tutta questa storia. Buona lettura!
Read moreHosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy